Il Congresso di categoria si è aperto il 10 settembre 2022 e si concluderà il 21 e 22 settembre 2023

Il Consiglio nazionale ha organizzato un evento unico nella sua articolazione: un Congresso della durata di un anno che, partito da settembre 2022, attraverso una serie di incontri e momenti di scambio, arriverà a settembre 2023 con un documento che traccerà le linee strategiche per il futuro della professione.

Quattro incontri sul territorio, preceduti da altrettanti tavoli di lavoro tematici, per confrontarsi proprio sulle tematiche congressuali e arricchire di volta in volta il documento di base. La città di Torino, presso il Politecnico, ospita quindi la prima tappa, seguirà Padova il 17 marzo, Reggio Emilia il 5 maggio, Napoli il 15 giugno. L’evento finale si svolgerà a Roma, presso l’Auditorium Antonianum e si svilupperà in due giornate, 21 e 22 settembre: la prima dedicata all’esposizione e alla discussione dei risultati della ricerca Delphi e la seconda dedicata alle mozioni, votazioni e quindi all’approvazione del Documento Programmatico.

LEGISLATIVO

La Categoria con il Congresso Straordinario del 2014 ha iniziato un percorso che attraverso la legge 89/2016 ha sancito l’evoluzione del titolo di accesso all’Albo
Leggi tutto

LAVORO E WELFARE

Le trasformazioni economiche e sociali, nonché il rapido evolversi della tecnologia hanno portato a molti cambiamenti nel mercato professionale dei Periti Industriali.
Leggi tutto

ORGANIZZATIVO

Il modello organizzativo degli Ordini territoriali necessita di un profondo cambiamento.
Leggi tutto

Gold Sponsor

Bronze Sponsor

Il Punto del Presidente

Il XV Congresso Nazionale dei Periti Industriali è entrato nel vivo. Dopo l’apertura ufficiale dello scorso 10 settembre a Roma che ha visto la presentazione dei risultati principali emersi dal questionario inviato ai delegati, proseguiremo il dibattitto sui territori sui tre temi cruciali per il futuro della nostra categoria: legislazione, lavoro e welfare, organizzazione. Su…
Continua a leggere

Ultime News

Interviste Congresso

Interviste del XV Congresso Nazionale dei Periti Industriali e dei Periti Industriali Laureati a Roma, direttamente dalla sede dell’evento, il Palazzo dei Congressi, a Roma. Molte le personalità intervenute, molte le riflessioni politiche e sulla professione!
Continua a leggere

Galleria multimediale

La prima giornata del XV Congresso Nazionale dei Periti Industriali e dei Periti Industriali Laureati si è tenuta sabato 10 settembre a Roma, presso il Palazzo dei Congressi. Al centro dei lavori di questa prima data, l’analisi della situazione del Paese e del ruolo nella società della professione di Perito Industriale anche a seguito dell’avvio…
Continua a leggere

I Relatori del Congresso

Domenico De Masi Domenico De Masi è professore emerito di Sociologia del lavoro presso l'Università “La Sapienza” di Roma dove è stato preside della Facoltà di Scienze della Comunicazione. Si dedica alla formazione e alla ricerca socio-organizzativa nelle maggiori imprese italiane e brasiliane. È membro del comitato scientifico della rivista “Sociologia del lavoro” e del…
Continua a leggere